I love Romagna: Il fascino della nostra terra, tra borghi e castelli

Rimini

La capitale delle vacanze, vanta 15 km di spiagge attrezzate, parchi divertimento e servizi a misura di bambino, 2000 anni di storia e una cucina autentica e ricca di sapori.
La località balneare è bella da scoprire a partire dal suo centro storico, un concentrato di testimonianze di un passato lungo venti secoli: l’Arco d’Augusto, il Tempio Malatestiano e il Ponte di Tiberio, Castel Sismondo, la Domus del Chirurgo sono esempi di questa incredibile ricchezza culturale della città romagnola.

Borghi medievali

Da Rimini si fa presto a raggiungere i borghi medievali dell’entroterra.
Luoghi suggestivi dove sembra che il tempo si sia fermato e che raccontano di miti e leggende che lasciano a bocca aperta i bimbi quanto gli adulti.

Gradara e Montegridolfo

Gradara (a 40 minuti circa dall’hotel), con il famoso castello e la storia d’amore di Paolo e Francesca, narrata nel V canto dell’Inferno di Dante.
La bellissima Montegridolfo (a meno di un’ora d’auto dall’hotel) che rientra fra i “Borghi più belli d’Italia”, ed il suo imponente castello.

San Leo, Verucchio e San Marino

San Leo (anch’essa a meno di un’ora), la culla del Montefeltro, che ha ospitato Dante e San Francesco d’Assisi e famosa per aver imprigionato nel forte il Conte di Cagliostro. Verucchio, (a mezz’ora d’auto dall’hotel), il paese medievale che ruota attorno alla sua maestosa Rocca Malatestiana, rinomato anche per i ritrovamenti archeologici e per l’ottima cucina tipica ed infine la Repubblica di San Marino (a 30 minuti circa) dove si fondono tradizione, arte e folklore.